Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml
Trattamento di carenze combinate di vitamina A, vitamina D e vitamina E.
- Indice di navigazione
- Principi attivi
- Eccipienti
- Indicazioni
- Controindicazioni
- Posologia
- Conservazione
- Avvertenze
- Interazioni
- In gravidanza
- Effetti indesiderati
- Specie di destinazione
- Diagnosi
- Sicurezza
- Tempi di attesa
- Categoria farmacoterapeutica
- Codice AIC
Principi attivi
Composizione di Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml - Che principio attivo ha Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml?
1 ml di soluzione iniettabile contiene: Principio attivo: Retinolo palmitato 176,47 mg (equivalente a 300.000 UI di vitamina A); all-rac-alfa-tocoferil acetato 50,00 mg (equivalente a 45,56 mg di alfa-tocoferolo), (vitamina E); soluzione oleosa di colecalciferolo 100,00 mg (contiene 2,5 mg di colecalciferolo; equivalente a 100.000 UI di vitamina D 3). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml - Cosa contiene Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml?
Trigliceridi a catena media, DL-alfa-tocoferolo (E307).
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml? A cosa serve?
Trattamento di carenze combinate di vitamina A, vitamina D e vitamina E.
Controndicazioni
Quando non deve essere usato Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml?
Non utilizzare in animali destinati alla produzione di alimenti che presentano un adeguato apporto di vitamina A a causa della possibilita' di accumulo nei tessuti commestibili. Il trattamento con Vitamin AD 3 E e' controindicato in caso di un'ipervitaminosi. Non usare in casi di ipersensibilita' ai principi attivi, o ad uno degli eccipienti.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml - Come si assume Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml?
Questo medicinale veterinario non deve essere somministrato per via sottocutanea in specie destinate alla produzione alimentare. Per uso intramuscolare in cavalli, bovini e suini. Per uso sottocutaneo o intramuscolare nei cani. Vitamin AD 3 E pro injectione come iniezione unica per animale. Bovini: 5 ml; equini: 2 - 4 ml; vitelli: 2 ml; suini: 1 ml; suinetti svezzati: 0,2 - 0,4 ml; suinetti: 0,1 - 0,2 ml; cani: 0,05 - 0,3 ml. I volumi di iniezione proposti corrispondono alle seguenti concentrazioni di vitamine. Specie animali di destinazione: equini (500 kg); volume di iniezione: 2,5 ml; vitamina a: 1500 ui/kg p.c; vitamina d3: 500 ui/kg p.c; vitamina e: 0,25 mg/kg p.c. Specie animali di destinazione: bovini (500 kg); volume di iniezione: 5 ml; vitamina a: 3000 ui/kg p.c; vitamina d3: 1000 ui/kg p.c; vitamina e: 0,5 mg/kg p.c. Specie animali di destinazione: vitelli (100 kg); volume di iniezione: 2 ml; vitamina a: 6000 ui/kg p.c; vitamina d3: 2000 ui/kg p.c; vitamina e: 1,0 mg/kg p.c. Specie animali di destinazione: suini (100 kg); volume di iniezione: 1 ml; vitamina a: 3000 ui/kg p.c; vitamina d3: 1000 ui/kg p.c; vitamina e: 0,5 mg/kg p.c. Specie animali di destinazione: suinetti svezzati (40 kg); volume di iniezione: 0,4 ml; vitamina a: 3000 ui/kg p.c; vitamina d3: 1000 ui/kg p.c; vitamina e: 0,5 mg/kg p.c. Specie animali di destinazione: suinetti (10 kg); volume di iniezione: 0,1 ml; vitamina a: 3000 ui/kg p.c; vitamina d3: 1000 ui/kg p.c; vitamina e: 0,5 mg/kg p.c. Specie animali di destinazione: cani (30 kg); volume di iniezione: 0,2 ml; vitamina a: 2000 ui/kg p.c; vitamina d3: 667 ui/kg p.c; vitamina e: 0,33 mg/kg p.c. Per somministrazione unica. Il tappo puo' essere perforato fino a 50 volte.
Conservazione
Come si conserva Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml?
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
Avvertenze
Su Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml è importante sapere che:
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: non superare il dosaggio e la durata del trattamento raccomandati. L'uso di prodotti contenenti vitamine liposolubili somministrati per via intramuscolare negli equini puo' aumentare il rischio di miosite e mionecrosi. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: in caso di auto-iniezione accidentale, non si esclude un rischio di ipervitaminosi da vitamina A. Pertanto, la somministrazione deve essere effettuata con molta cautela. In caso di auto-iniezione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Studi con la vitamina A su animali da laboratorio hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni. Pertanto, questo prodotto non deve essere somministrato da donne in stato di gravidanza. Questo prodotto puo' causare irritazione degli occhi e della pelle. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. In caso di versamento sulla cute o negli occhi, sciacquare immediatamente la parte interessata con acqua. Questo prodotto puo' causare reazioni di ipersensibilita' (allergiche) in persone sensibilizzate. Le persone con nota ipersensibilita' ad uno qualsiasi dei principi attivi devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Se in seguito ad esposizione dovessero manifestarsi sintomi come ad esempio un'eruzione cutanea, consultare il medico e mostrare queste avvertenze al dottore. Edema del viso, delle labbra o degli occhi, oppure difficolta' respiratorie sono sintomi piu' gravi e richiedono l'intervento urgente di un medico. Lavare le mani dopo l'uso. Un sovradosaggio consistente di vitamina A e' connesso al rischio di intossicazione (ipervitaminosi). I sintomi di intossicazione acuta da vitamina A includono sonnolenza, disturbi motori, vomito e degenerazione squamosa della pelle. A seguito di sovradosaggio in animali gravidi, soprattutto nella fase iniziale della gestazione, si puo' osservare un aumento del numero di riassorbimenti fetali, nati morti e malformazioni. L'effetto principale di un'ipervitaminosi da vitamina D e' l'ipercalcemia con sintomi associati che includono calcificazione degli organi e danni renali e cardiovascolari. In assenza di studi di compatibilità, questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono interagire con Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml?
Nessuna conosciuta.
In gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendereVitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml?
Ci sono indicazioni di effetti teratogeni in correlazione a dosi elevate di vitamina A in esseri umani e animali da laboratorio. La sicurezza del medicinale veterinario nelle specie di destinazione non e' stata stabilita durante la gravidanza e l'allattamento. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio-beneficio del veterinario responsabile.
Effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml? - Come tutti i medicinali, Vitamin ad3e – soluzione iniettabile per bovini, equini, suini, cani 1 fiala da 100 ml può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Nel sito di iniezione si puo' verificare un gonfiore transitorio. In rari casi si possono osservare reazioni anafilattiche. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
Specie di destinazione
Bovini, equini, suini e cani.
Diagnosi
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
Sicurezza
Un sovradosaggio consistente di vitamina A e' connesso al rischio di intossicazione (ipervitaminosi). I sintomi di intossicazione acuta da vitamina A includono sonnolenza, disturbi motori, vomito e degenerazione squamosa della pelle. A seguito di sovradosaggio in animali gravidi, soprattutto nella fase iniziale della gestazione, si puo' osservare un aumento del numero di riassorbimenti fetali, nati morti e malformazioni. L'effetto principale di un'ipervitaminosi da vitamina D e' l'ipercalcemia con sintomi associati che includono calcificazione degli organi e danni renali e cardiovascolari.
Tempi di attesa
Bovini. Carne e visceri: 259 giorni; latte:120 ore (5 giorni). Equini; carne e visceri: 250 giorni. Uso non autorizzato in cavalli che producono latte per consumo umano. Suini; carne e visceri: 194 giorni.
Categoria Farmacoterapeutica
Combinazione di vitamine.
Codice AIC
105352013
Data di pubblicazione
28-01-2023
Categorie farmaco
Sostanza
Retinolo/colecalciferolo/tocoferolo acetato alfa
Produttore
Disclaimer
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Fonte dei dati
Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.