Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml
Il prodotto e' indicato per vacche: sincronizzazione o induzione dell'estro; induzione del parto dopo il duecentosettantesimo giorno di gravidanza; trattamento delle disfunzioni ovariche ( corpus luteum persistente, cisti luteinica); trattamento delle endometriti cliniche con la presenza di corpus luteum funzionale e della piometra; trattamento della ritardata involuzione uterina; induzione dell'aborto fino al 150.
- Indice di navigazione
- Principi attivi
- Eccipienti
- Indicazioni
- Controindicazioni
- Posologia
- Conservazione
- Avvertenze
- Interazioni
- In gravidanza
- Effetti indesiderati
- Specie di destinazione
- Diagnosi
- Sicurezza
- Tempi di attesa
- Categoria farmacoterapeutica
- Codice AIC
 
Principi attivi
Composizione di Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml - Che principio attivo ha Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml?
Ogni ml contiene: delta-cloprostenolo 0,075 mg (equivalente a d-cloprostenolo sodico 0,079 mg). Eccipienti: clorocresolo 1 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml - Cosa contiene Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml?
Clorocresolo, sodio idrossido, acido citrico, etanolo (96 per cento), acqua per preparazioni iniettabili.
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml? A cosa serve?
Il prodotto e' indicato per vacche: sincronizzazione o induzione dell'estro; induzione del parto dopo il duecentosettantesimo giorno di gravidanza; trattamento delle disfunzioni ovariche ( corpus luteum persistente, cisti luteinica); trattamento delle endometriti cliniche con la presenza di corpus luteum funzionale e della piometra; trattamento della ritardata involuzione uterina; induzione dell'aborto fino al 150. giorno di gravidanza; espulsione dei feti mummificati. Scrofe: induzione del parto dopo il centoquattordicesimo giorno di gravidanza. Cavalle: induzione della luteolisi in presenza di un corpus luteum funzionale.
Controndicazioni
Quando non deve essere usato Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml?
Non usare in femmine gravide, a meno che non si voglia indurre il parto o l'aborto. Non utilizzare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti. Non somministrare ad animali con malattie cardiovascolari, respiratorie o gastrointestinali. Non somministrare per indurre il parto in scrofe e vacche con sospetta distocia dovuta a ostruzione meccanica o se si prevedono problemi a causa di un anomalo posizionamento del feto.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml - Come si assume Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml?
Solo per somministrazione intramuscolare. VACCHE. Somministrare una dose (2 ml) di prodotto per animale (equivalente a 150 mcg di d-cloprostenolo per animale): Induzione dell'estro (anche in bovine con calori deboli o silenti): somministrare una dose di prodotto dopo aver stabilito la presenza di un corpus luteum (sesto- diciottesimo giorno del ciclo). Il calore si manifesta generalmente entro 48-60 ore. Procedere quindi all'inseminazione 72-96 ore dopo l'inoculazione. Se l'estro non si manifesta, la somministrazione del prodotto va ripetuta dopo 11 giorni dalla prima iniezione. Sincronizzazione dell'estro: somministrare una dose di prodotto per 2 volte (con un intervallo di 11 giorni fra le due somministrazioni). Procedere quindi con due inseminazioni artificiali a intervalli di 72 e 96 ore dalla seconda iniezione. Il d-cloprostenolo puo' essere usato in combinazione con GnRH, con o senza progesterone, nei protocolli per la sincronizzazione dell'ovulazione (protocolli Ovsynch). Il veterinario responsabile decide il protocollo da utilizzare in base allo scopo del trattamento e in base alla mandria e agli animali da trattare. I seguenti protocolli sono stati valutati e possono essere utilizzati. In vacche cicliche. Giorno 0: iniettare GnRH (o analogo). Giorno 7: iniettare d-cloprostenolo (una dose del prodotto). Giorno 9: iniettare GnRH (o analogo). 16-24 ore dopo praticare l'inseminazione artificiale. In alternativa in vacche e giovenche cicliche e non. Giorno 0: inserire il dispositivo intravaginale per il rilascio di progesterone e iniettare GnRH (o analogo). Giorno 7: rimuovere il dispositivo intravaginale e iniettare d-cloprostenolo (una dose del prodotto). Giorno 9: iniettare GnRH (o analogo). 16-24 ore dopo praticare l'inseminazione artificiale. Induzione del parto: somministrare una dose di prodotto. Il parto si verifica generalmente entro 30-60 ore dal trattamento. Disfunzioni ovariche ( corpus luteum persistente, cisti luteinica): una volta che un corpus luteum sia stato rilevato, somministrare una dose di prodotto e quindi procedere all'inseminazione al primo estro dopo l'inoculazione. Se l'estro non appare, procedere ad una nuova visita ginecologica, quindi ripetere l'iniezione 11 giorni dopo la prima somministrazione. L'inseminazione va eseguita 72-96 ore dopo l'iniezione. Endometrite clinica con la pre-senza di un corpus luteum funzionale, piometra: somministrare una dose di prodotto. Se necessario ripetere il trattamento dopo 10 giorni. - Ritardata involuzione uterina: somministrare una dose di prodotto e, se ritenuto opportuno, effettuare uno o due trattamenti successivi a intervalli di 24 ore. Induzione dell'aborto : somministrare una dose di prodotto nella prima meta' della gravidanza. Feto mummificato: l'espulsione del feto si verifica entro 3-4 giorni dalla somministrazione di una dose del prodotto. CAVALLE. Per l'induzione della luteolisi in cavalle con un corpus luteum funzionale: somministrare una singola iniezione di 1 ml di prodotto per animale (equivalente a 75 mcg di d-cloprostenolo). SCROFE. Per l'induzione del parto nelle scrofe: somministrare 1 ml del medicinale veterinario, corrispondente a 75 mcg di d-cloprostenolo per animale, per via intramuscolare, non prima del 114. giorno di gravidanza. L'iniezione puo' essere ripetuta dopo 6 ore. Il tappo in gomma del flaconcino puo' essere perforato in modo sicuro fino a 20 volte. In alternativa, per il flacone da 100 ml per evitare una perforazione eccessiva del tappo, puo' essere utilizzata una siringa automatica o un ago con opportuno erogatore.
Conservazione
Come si conserva Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml?
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Tenere il flacone/flaconcino nell'imballaggio esterno per proteggerlo dalla luce. Periodo di validità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: flaconcino in vetro: 30 mesi; flacone in HDPE: 18 mesi. Periodo di validità dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
Avvertenze
Su Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml è importante sapere che:
La risposta delle vacche ai protocolli di sincronizzazione non e' omogenea ne' tra le diverse mandrie ne' all'interno della stessa mandria e puo' variare in funzione dello stato fisiologico dell'animale al momento del trattamento (sensibilita' e stato funzionale del corpus luteum , eta', condizioni fisiche, distanza dal parto etc.). Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'induzione del parto e dell'aborto possono aumentare il rischio di complicanze, ritenzione placentare, morte fetale e metrite. Per ridurre il rischio di infezioni anaerobiche, che potrebbero essere correlate alle proprieta' farmacologiche delle prostaglandine, e' necessario prestare attenzione ed evitare l'iniezione attraverso aree contaminate della pelle. Pulire e disinfettare accuratamente i siti di iniezione prima della somministrazione. In caso di induzione dell'estro nelle vacche: dal secondo giorno dopo l'iniezione e' necessario effettuare una adeguata rilevazione del calore. L'induzione del parto nelle scrofe prima del centoquattordicesimo giorno di gestazione puo' comportare un aumento del rischio di natimortalita' e la necessita' di assistenza manuale durante il parto. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali. Le prostaglandine del tipo F2alfa possono essere assorbite attraverso la cute e possono provocare broncospasmo o aborto. Donne in gravidanza, donne in eta' fertile, asmatici e persone con problemi bronchiali o altri problemi respiratori devono evitare il contatto oppure indossare guanti impermeabili monouso durante la somministrazione del prodotto. Prestare attenzione quando si maneggia il prodotto per evitare l'auto-iniezione o il contatto con la pelle. In caso di contaminazione accidentale della pelle, l'area interessata deve essere lavata immediatamente con acqua e sapone. Se si manifestassero difficolta' respiratorie in seguito ad accidentale inalazione o iniezione, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Nelle vacche e nelle scrofe non sono state osservate reazioni avverse fino a 10 volte la dose terapeutica. In generale, un sovradosaggio elevato potrebbe risultare nei seguenti sintomi: aumento della frequenza cardiaca e respiratoria, broncocostrizione, aumento della temperatura corporea, aumento della quantita' di feci molli ed urina, salivazione e vomito. Non essendo a conoscenza di un antidoto specifico, nel caso di eventuali effetti da sovradosaggio, si consiglia una terapia di tipo sintomatico. Il sovradosaggio non accelera la regressione del corpus luteum. Nelle cavalle, sono stati riscontrati sudorazione moderata e feci molli quando il prodotto e' stato somministrato 3 volte la dose terapeutica. In assenza di studi di compatibilità , questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono interagire con Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml?
Non somministrare il prodotto contemporaneamente a farmaci antinfiammatori non steroidei in quanto inibitori delle sintesi delle prostaglandine endogene. L'attivita' degli altri agenti ossitocici puo' essere aumentata dopo la somministrazione del prodotto.
In gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendereDalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml?
Non usare in animali gravidi, a meno che non si voglia interrompere la gravidanza. Il prodotto puo' essere utilizzato in sicurezza durante la lattazione.
Effetti indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml? - Come tutti i medicinali, Dalmaprost 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli – 0,075 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini, cavalli 1 flacone in hdpe da 100 ml può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Lo sviluppo di infezioni batteriche anaerobiche e' comune se i batteri anaerobici penetrano nel tessuto del sito di inoculo. Questo accade soprattutto per l'iniezione intramuscolare e in particolare nelle vacche. Le reazioni locali tipiche dovute a infezione anaerobica sono gonfiore e crepitio nel sito di inoculo. Quando il prodotto viene utilizzato per l'induzione del parto, in base al momento del trattamento rispetto alla data del concepimento, puo' verificarsi un aumento del tasso di ritenzione placentare. Nelle scrofe, i cambiamenti comportamentali osservati dopo il trattamento per l'induzione del parto, sono simili a quelli associati al parto naturale e normalmente cessano entro un'ora. Nelle cavalle, possono verificarsi reazioni avverse tra cui sudorazione (che si verificano entro 20 minuti dal trattamento), aumento della frequenza respiratoria e cardiaca, segni di dolorabilita' addominale, diarrea acquosa e depressione quando vengono somministrate dosi eccezionalmente elevate. Tuttavia, le reazioni avverse sono generalmente lievi e transitorie. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 animale su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
Specie di destinazione
Bovini (vacche), suini (scrofe) e cavalli (cavalle).
Diagnosi
Solo per uso veterinario. Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in copia unica non ripetibile. La somministrazione del medicinale veterinario in caso di induzione dell'aborto deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario.
Sicurezza
Nelle vacche e nelle scrofe non sono state osservate reazioni avverse fino a 10 volte la dose terapeutica. In generale, un sovradosaggio elevato potrebbe risultare nei seguenti sintomi: aumento della frequenza cardiaca e respiratoria, broncocostrizione, aumento della temperatura corporea, aumento della quantita' di feci molli ed urina, salivazione e vomito. Non essendo a conoscenza di un antidoto specifico, nel caso di eventuali effetti da sovradosaggio, si consiglia una terapia di tipo sintomatico. Il sovradosaggio non accelera la regressione del corpus luteum. Nelle cavalle, sono stati riscontrati sudorazione moderata e feci molli quando il prodotto e' stato somministrato 3 volte la dose terapeutica.
Tempi di attesa
Bovini. Carne e visceri: zero giorni. Latte: zero ore. Suini. Carne e visceri: 1 giorno. Cavalli. Carne e visceri: 2 giorni. Latte : zero ore.
Categoria Farmacoterapeutica
Solo per somministrazione intramuscolare.
Codice AIC
105257051
Data di pubblicazione
28-01-2023
Categorie farmaco
Altri ginecologici uso veterinario
Sostanza
Produttore
Disclaimer
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Fonte dei dati
Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.