Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g
Nell'ambito del gruppo, riduzione dei sintomi clinici e della mortalita' causata dall'enterocolite enzootica provocata da infezioni da Clostridium perfringens sensibile alla bacitracina.
- Indice di navigazione
- Principi attivi
- Eccipienti
- Indicazioni
- Controindicazioni
- Posologia
- Conservazione
- Avvertenze
- Interazioni
- In gravidanza
- Specie di destinazione
- Tempi di attesa
- Categoria farmacoterapeutica
- Codice AIC
 
Principi attivi
Composizione di Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g - Che principio attivo ha Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g?
Zinco bacitracina 4200 UI/g.
Eccipienti
Composizione di Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g - Cosa contiene Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g?
Acido citrico anidro, citrato di sodio, silice colloidale anidra.
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g? A cosa serve?
Nell'ambito del gruppo, riduzione dei sintomi clinici e della mortalita' causata dall'enterocolite enzootica provocata da infezioni da Clostridium perfringens sensibile alla bacitracina.
Controndicazioni
Quando non deve essere usato Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g?
Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g - Come si assume Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g?
420 UI di bacitracina per kg di peso vivo al giorno, per via orale in acqua da bere, per 14 giorni, o 100 mg di polvere per kg di peso vivo oppure un sacchetto ogni 1000 kg di peso vivo al giorno. Iniziare il trattamento quando il primo caso di mortalita' da enterocolite e' stato confermato. Dopo la valutazione della risposta alla terapia, la durata del trattamento potra' essere prolungata, se necessario, di 7 giorni. Per facilitare un corretto dosaggio, si consiglia di sciogliere la polvere prima in una soluzione concentrata e quindi di diluire quest'ultima nell'acqua da bere finale. Poiche' tale soluzione concentrata potrebbe non essere stabile, deve essere immediatamente diluita ulteriormente fino alla concentrazione finale. Per assicurare un dosaggio corretto, il peso corporeo deve essere determinato nel modo piu' accurato possibile, al fine di evitare il sottodosaggio. Per esempio, per ottenere una soluzione finale adeguata per animali che consumano 150 ml d'acqua per kg di peso vivo al giorno, si puo' utilizzare lo schema seguente: preparare una soluzione concentrata con 13,5 g di Bacivet S per litro; incorporare successivamente quest'ultima in ragione del 5% nell'acqua da bere per ottenere una concentrazione di 670 mg di polvere per litro d'acqua. La preparazione contiene approssimativamente 100 mg di polvere per 150 ml. Questa soluzione d'acqua da bere va somministrata ad libitum agli animali. L'assunzione di alimento medicato e acqua dipende dalle condizioni cliniche degli animali. Per ottenere il dosaggio corretto, la concentrazione dell'antimicrobico va adattata di conseguenza. Durante il periodo di trattamento, ogni giorno deve essere preparata una nuova soluzione.
Conservazione
Come si conserva Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g?
Non conservare a temperatura superiore ai +30 gradi C. Utilizzare immediatamente dopo prima apertura. Periodo di validita' dopo diluizione o ricostituzione conformemente alle istruzioni: 24 ore.
Avvertenze
Su Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g è importante sapere che:
Prima di intraprendere un trattamento, valutare le condizioni sanitarie e gestionali dell'azienda relativamente al rischio di insorgenza della malattia. Il trattamento va iniziato in caso di precedenti episodi noti di enterocolite enzootica nell'azienda e non appena e' confermato il primo caso di mortalita' dovuta ad enterocolite. L'uso del prodotto deve essere basato su test di sensibilita' eseguito su batteri isolati dall'animale. Qualora non fosse possibile, la terapia deve essere basata sulle informazioni epidemiologiche locali (a livello di azienda, regione) della suscettibilita' dei batteri target. L'utilizzo improprio del prodotto puo' aumentare la prevalenza di batteri resistenti alla zinco bacitracina e ridurre l'efficacia del trattamento con altre classi di antimicrobici, a causa dell'eventuale resistenza crociata. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: la bacitracina puo' causare reazioni d'ipersensibilita' a seguito d'inalazione o contatto con la pelle. Non manipolare questo prodotto in caso di sensibilita' accertata o se e' stato raccomandato di non lavorare con preparati del genere. Evitare l'inalazione della polvere quando il prodotto viene diluito in acqua. Durante la manipolazione del medicamento per evitare qualsiasi contatto, rispettare le seguenti raccomandazioni: indossare una maschera, occhiali di sicurezza, guanti impermeabili e abiti protettivi. Lavarsi le mani dopo aver preparato e somministrato il prodotto. In caso di contatto con la pelle, lavare abbondantemente con acqua. Se in seguito all'esposizione si manifestano sintomi quali eruzioni cutanee oppure irritazione persistente agli occhi, consultare il medico e mostrargli queste avvertenze. Gonfiore del viso, degli occhi o delle labbra o difficolta' respiratorie sono sintomi piu' gravi che richiedono un intervento medico urgente. Sovradosaggio: nessuna reazione avversa e' stata osservata dopo la somministrazione del prodotto ad una dose 5 volte superiore al dosaggio consigliato.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono interagire con Bacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g?
Nessuna conosciuta.
In gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendereBacivet s – 4.200 ui polvere da somministrare nell’acqua da bere per conigli, 10 sacchetti da 100 g?
Gli studi condotti su animali da laboratorio (ratti) non hanno evidenziato effetti teratogeni ne' embriotossici della zinco bacitracina alla dose terapeutica. Non e' stata dimostrata la sicurezza del prodotto per le coniglie riproduttrici gravide o in allattamento. L'impiego del prodotto per tali soggetti non e' raccomandato.
Specie di destinazione
Conigli all'ingrasso.
Tempi di attesa
Carne, visceri: 2 giorni.
Categoria Farmacoterapeutica
Antinfettivi intestinali.
Codice AIC
104222017
Data di pubblicazione
28-01-2023
Categorie farmaco
Antidiarroici, antinfiammatori ed antimicrobici intestinali uso veterinario
Sostanza
Produttore
Disclaimer
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza degli utenti le informazioni attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Farmacia.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Fonte dei dati
Farmadati Italia - Sito internet: https://www.farmadati.it/
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalitàstoriche dell'azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.