Trattamento dell'ipertensione arteriosa essenziale negli adulti.
Candesartan Zentiva è indicato per: • il trattamento dell’ipertensione primaria nell'adulto; • il trattamento di pazienti adulti con insufficienza cardiaca e alterata funzione sistolica ventricolare sinistra (frazione di eiezione ventricolare sinistra ≤ 40%) quando gli ACE-inibitori non sono tollerati o come terapia aggiuntiva agli ACE-inibitori in pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica, nonostante la terapia ottimale, quando gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi non sono tollerati (vedere paragrafi 4.
Candesartan Zentiva è indicato per: • il trattamento dell’ipertensione primaria nell'adulto; • il trattamento di pazienti adulti con insufficienza cardiaca e alterata funzione sistolica ventricolare sinistra (frazione di eiezione ventricolare sinistra ≤ 40%) quando gli ACE-inibitori non sono tollerati o come terapia aggiuntiva agli ACE-inibitori in pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica, nonostante la terapia ottimale, quando gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi non sono tollerati (vedere paragrafi 4.
Candesartan Zentiva è indicato per: • il trattamento dell’ipertensione primaria nell'adulto; • il trattamento di pazienti adulti con insufficienza cardiaca e alterata funzione sistolica ventricolare sinistra (frazione di eiezione ventricolare sinistra ≤ 40%) quando gli ACE-inibitori non sono tollerati o come terapia aggiuntiva agli ACE-inibitori in pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica, nonostante la terapia ottimale, quando gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi non sono tollerati (vedere paragrafi 4.
Sintomi attribuibili a insufficienza venosa; stati di fragilità capillare.
Sintomi attribuibili a insufficienza venosa; stati di fragilità capillare.
Trattamento dell’ipertensione arteriosa essenziale:Carvedilolo è indicato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa essenziale.
• Ipertensione • Angina pectoris cronica stabile • Prevenzione secondaria dopo infarto miocardico acuto: intervento precoce entro 12 ore • Aritmie sopraventricolari: - Tachicardia sopraventricolare parossistica (nel trattamento terapeutico o nella profilassi).
• Ipertensione • Angina pectoris cronica stabile • Prevenzione secondaria dopo infarto miocardico acuto: intervento precoce entro 12 ore • Aritmie sopraventricolari: - Tachicardia sopraventricolare parossistica (nel trattamento terapeutico o nella profilassi).
FENOFIBRATO DOC Generici 145 mg compresse è indicato in aggiunta alla dieta e ad altri trattamenti non farmacologici (ad es.
Ipercolesterolemia SOPAVI è indicata in aggiunta alla dieta per ridurre i livelli elevati di colesterolo totale, colesterolo LDL, apolipoproteina B, e trigliceridi in adulti, adolescenti e bambini di età pari o superiore ai 10 anni con ipercolesterolemia primaria, inclusa l’ipercolesterolemia familiare (variante eterozigote) o l’iperlipidemia combinata (mista) (corrispondente ai tipi IIa e IIb secondo Frederickson), quando la risposta alla dieta o ad altre misure farmacologiche è inadeguata.
Ipercolesterolemia SOPAVI è indicata in aggiunta alla dieta per ridurre i livelli elevati di colesterolo totale, colesterolo LDL, apolipoproteina B, e trigliceridi in adulti, adolescenti e bambini di età pari o superiore ai 10 anni con ipercolesterolemia primaria, inclusa l’ipercolesterolemia familiare (variante eterozigote) o l’iperlipidemia combinata (mista) (corrispondente ai tipi IIa e IIb secondo Frederickson), quando la risposta alla dieta o ad altre misure farmacologiche è inadeguata.
Ipercolesterolemia SOPAVI è indicata in aggiunta alla dieta per ridurre i livelli elevati di colesterolo totale, colesterolo LDL, apolipoproteina B, e trigliceridi in adulti, adolescenti e bambini di età pari o superiore ai 10 anni con ipercolesterolemia primaria, inclusa l’ipercolesterolemia familiare (variante eterozigote) o l’iperlipidemia combinata (mista) (corrispondente ai tipi IIa e IIb secondo Frederickson), quando la risposta alla dieta o ad altre misure farmacologiche è inadeguata.
Ipertensione Trattamento dell’ipertensione nei bambini e negli adolescenti di età compresa tra 6 e 18 anni.
Ipertensione Trattamento dell’ipertensione nei bambini e negli adolescenti di età compresa tra 6 e 18 anni.
Made with by Farmacia.it. Disclaimer.